DIMMI COME PARLI, E CAPIRÒ CHI SEI

Data

Ti è mai successo di ascoltare qualcuno, appena conosciuto, e farti subito un'idea di lei o lui, soltanto sentendola/o parlare? E questo indipendentemente dai contenuti, cioè dalle cose che ti ha detto? E ti è mai successo di incontrare una persona ben vestita e curata nell’aspetto, ma, non appena ha iniziato a parlare, la buona impressione che inizialmente ti aveva fatto, è immediatamente crollata come un castello di carte al vento, lasciando al suo posto tanta delusione?

La tua Voce racconta veramente molto di Te!

A tutti.

Che ne siano consapevoli, o no.

Ti è mai successo di ascoltare qualcuno, appena conosciuto, e farti subito un’idea di lei o lui, soltanto sentendola/o parlare?

E questo indipendentemente dai contenuti, cioè dalle cose che ti ha detto?

E ti è mai successo di incontrare una persona ben vestita e curata nell’aspetto, ma, non appena ha iniziato a parlare, la buona impressione che inizialmente ti aveva fatto, è immediatamente crollata come un castello di carte al vento, lasciando al suo posto tanta delusione?

In effetti, la voce ci lascia individuare, o forse solo intuire, molte cose circa la personalità del nostro interlocutore.

La Voce è il tuo biglietto da visita

Mi occupo di voce da oltre 25 anni, e in tutto questo tempo ho acquisito molta esperienza circa la stretta corrispondenza tra il modo di parlare di una persona e il suo carattere, la sua sensibilità, il suo mondo interiore.

Il mio duplice approccio di ricercatrice e di insegnante di espressività vocale e dizione mi hanno portato oggi a intuire molte cose circa il carattere delle persone semplicemente ascoltando il loro modo di parlare.

Naturalmente, nel mio caso, posso avvalermi dell’ulteriore supporto e conferma dei vari studi che ho compiuto in diversi campi specialistici, come la PNL, il counseling espressivo, la comunicazione e la meditazione,  oltre alle numerose osservazioni sul campo.

Ma, se ci pensi bene, capita anche a te di “prenderci”, quando indovini qualcosa di coloro che vedi per la prima volta, in base al loro modo di parlare, vero?

Quindi, probabilmente sarai d’accordo con me nell’affermare che la nostra voce “parla di noi”, ci rappresenta, e spesso ci smaschera.

Corso gratuito parlare in pubblico

Cambia il punto di vista, o meglio, di ascolto!

Ma vorrei adesso che tu mi seguissi, e facessi un passo ulteriore.

Voglio chiederti, cioè, di cambiare per un istante punto di vista, o meglio, punto di ascolto, domandandoti per un attimo: “Che idea possono farsi di me le persone che mi sentono parlare?”

Eh sì, perché, come tu puoi farti un’idea di chi stai ascoltando, lo stesso fanno gli altri nei nostri confronti.

Spesso senza rendersene conto.

Perché la voce parla direttamente all’inconscio, cioè bypassa la mente critica.     

Il potere della voce è così forte, che molti studi hanno appurato che “parlare male” ci fa percepire meno intelligenti.

Quindi migliorando il tuo modo di parlare, e la tua voce, cioè imparando a conoscerla e usarla consapevolmente, in tutte le sue modulazioni e possibilità espressive, gli altri saranno automaticamente portati a riconoscere in te doti di intelligenza, sicurezza, carisma, fascino, autenticità.

Non si tratta di “fingere”.

Non si tratta di diventare “falsi” e inautentici.

Non si tratta di mascherare, né di imbrogliare gli altri.

Si tratta di riuscire a far emergere il valore che hai in te come dote innata, e che, per tante ragioni, hai in parte, dimenticato.

Si tratta di vederti riconosciuto ciò che ti spetta di diritto.

 

Come l’Impronta Digitale

Tu sei unica, unico e irripetibile, e la tua voce te lo dimostra chiaramente.

voce microfonoHai mai ascoltato la tua voce?

E cosa hai provato?

Ti piace il tuo modo di parlare?

Probabilmente no.

E questo è segno che, forse, alcuni lati del tuo stesso carattere non ti soddisfano, e vorresti cambiarli, ma non ci sei ancora riuscita/o.

Ma non ti arrendere.

In realtà, tutto cambia e nulla rimane uguale nel tempo.

E questo vale anche per te.

E ti restituisce “potere” e fiducia.

Sì, perché cambiare i comportamenti, può essere molto più facile e veloce che cambiare le “convinzioni”.

E ci porta allo stesso risultato in molto meno tempo.

 

Cambia le tue abitudini comunicative

Come è successo a me, anche le persone che hanno lavorato con me hanno potuto verificare che cambiando le loro abitudini comunicative, sono riuscite a parlare in modo molto più affascinante e convincente, e per di più hanno potuto modificare comportamenti caratteriali che credevano innati e immutabili.

Perché, man mano che cresce la tua consapevolezza e la tua capacità di gestire la tua voce, ti accorgi che cambia anche il tuo approccio alle tue abitudini cosiddette caratteriali.

Il miglioramento del tuo modo di parlare va oltre lo studio della dizione: si tratta di un vero e proprio percorso di crescita personale che ti arricchirà di esperienze coinvolgenti.

Tramite la voce, ti accorgerai di aver acquisito una più serena padronanza delle tue emozioni.

Sarai sempre te stessa, te stesso, ma ad un livello superiore!

coinvolgere il pubblico ebook

5 facili esercizi

Per metterti subito al lavoro, ti voglio regalare cinque suggerimenti per migliorare il tuo modo di parlare.

1) Inizia dalla respirazione: al mattino prima di alzarti, e alla sera, prima di addormentarti, esercitati a respirare lentamente, mandano l’aria in profondità.

2) Sfrutta i momenti “morti” della giornata (mentre aspetti che il pranzo sia pronto, sei ferma/o al semaforo, stai facendo la fila in banca) per portare la tua attenzione sul respiro. Non ti preoccupare: nessuno se ne accorgerà.

3) Acuisci la tua capacità di ascolto: ogni volta che ascolti qualcuno parlare, domandati sempre che cosa ti piace della sua voce, e che cosa non ti piace. Essere consapevoli di come parlano gli altri è il primo, semplice step per migliorare anche il nostro modo di parlare.

4) Recita, davanti allo specchio, la poesia più brutta che conosci. Fallo senza enfasi, e sillabando. Scegli in momento in cui sei da solo/sola, e concentrati solo sull’articolazione, cioè sul movimento ampio, ma fluido della bocca e della mandibola.

5) Prendi un libro di favole per bambini (perché in fondo restiamo sempre tutti un po’ bambini) e leggine ogni giorno, ad alta voce, qualche pagina. Ma non essere monotono: cerca di “colorare” la tua voce di magia… Se hai un bimbo che ti ascolta davvero, meglio ancora! Sarà il tuo miglior alleato!

 

leggere ad alta voce

 

Vuoi conoscere altri esercizi, ascoltare esempi pratici, e ricevere suggerimenti specifici per la TUA Voce?

ISCRIVITI SUBITO alla pagina Facebook Dizione Online, per partecipare alle prossime LEZIONI GRATUITE in DIRETTA.

Se invece vuoi potenziare  il tuo Business, grazie ad una Voce Bella e Carismatica, e migliorare la tua Dizione  in tempi brevi, manda subito la tua candidatura per una LEZIONE INDIVIDUALE GRATUITA!Voce corso dizione

Iscriviti a DIZIONE ONLINE l’Unico Corso di Dizione Cucito Su Misura per la Tua Voce e le Tue Esigenze!

A presto!
Anna Maria Di Lorenzo

 

Altri
Articoli

Scarica l'Ebook Gratuito: La Voce del Successo!

Rimarrà gratuito ancora per poco tempo, quindi ti consiglio di approfittarne.

Dopotutto non ti costa nulla, no? Puoi solo guadagnarci migliorando la tua voce.

Cosa aspetti? Clicca qui sotto e scaricalo ora!

× Come posso aiutarti?