Curriculum Musicale

Curriculum Musicale

“Quando l’Amore dà voce al Canto, La mia Anima coincide con l’Universo”

Anna Maria Di Lorenzo

Ha iniziato i suoi studi musicali con il pianoforte.

Si è diplomata, come voce di soprano, e si è perfezionata nel repertorio cameristico, in particolare del periodo rinascimentale e barocco, sotto la guida di Rose-Marie Meister, Cristina Miatello e Agnes Mellon.

Ha inoltre conseguito il diploma in “Interpretazione e composizione jazzistica” presso il Conservatorio “O. Respighi” di Latina, sotto la guida del M° Mauro Zazzarini.

Solista in vari complessi vocali e vocali-strumentali, svolge attività concertistica in Italia e all’estero, con un repertorio che spazia dal Medioevo al ‘600, dalla musica da camera al jazz, dal canto popolare a quello “leggero”.

Come solista si è esibita fra l’altro nella composizione di Sergio Rendine “Exultate” per soprano, tenore e orchestra sinfonica con l’Orchestra giovanile di S.Cecilia sotto la direzione di GianLuigi Gelmetti, trasmesso da RAI Uno, in occasione dell’apertura dell’Anno Santo del 2000.

Assommando all’esperienza musicale anche quella teatrale, è stata per anni, solista stabile nell’Ensemble La Mascherata diretto da Paolo Capirci, un gruppo che si è specializzato nel teatro musicale del Rinascimento, esibendosi fra l’altro al Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni, alla Società dei Concerti “Barattelli” di L’Aquila e al Festival Internazionale di Musica Antica di Urbino.

Ha al suo attivo numerose collaborazioni: in duo con il chitarrista Francesco Taranto, come solista con la formazione di strumenti a corde diretto da Rosario Cicero, col liutista, chitarrista e mandolinista Francesco Mirarchi, solista con il gruppo medievale “Armonia Antiqua” e con l’ensemble milanese “La Moresca Antica”, con il quale ha partecipato tra l’altro al Workum Shanty Festival (Olanda) e al Romanshorn Shanty Festival (Svizzera) e ha inciso l’ultimo CD “Migrare”.

Ha diretto dal 1998 al 2005 il Coro di Voci Bianche “ABC” di Velletri, di cui è stata tra i fondatori. Il coro ha vinto nel 2000 a Teramo il primo premio al Concorso Nazionale “Arte per la Pace” per la sezione musica, e nel Concorso Regionale Cori del Lazio “G.Tocchi”, la fascia oro nel 2004.

Il suo repertorio spazia inoltre anche nell’ambito della musica leggera, tradizionale ed etnica. Ha collaborato come cantante solista e percussionista con l’”Orchestra Popolare del Mediterraneo” di Antonio Maiello (ex duo Antonio e Marcello), in particolare nel concerto di Capodanno 2002 di Milano (con collegamento in diretta RAI).

Si è esibita in diverse formazioni con jazzisti quali Mauro Zazzarini, Elio Tatti.

Ha dato vita al Duo e all’Ensemble Pianoincanto, col quale ha riproposto il repertorio tradizionale Napoletano e del Sud Italia in generale, arricchito con suggestioni mediterranee e arabe, e curandone gli arrangiamenti.

Ha dato vita al progetto musicale “Profumi di Tango e d’Oriente”, che si propone di ricercare ed esprimere affinità musicali tra le modalità orientali mediterranee, napoletane e i ritmi del tango argentino nel comunicare con la musica la sensualità e l’amore.

Tabella dei Contenuti

Scarica l'Ebook Gratuito: La Voce del Successo!

Rimarrà gratuito ancora per poco tempo, quindi ti consiglio di approfittarne.

Dopotutto non ti costa nulla, no? Puoi solo guadagnarci migliorando la tua voce.

Cosa aspetti? Clicca qui sotto e scaricalo ora!

× Come posso aiutarti?