Coaching Studenti
Come Comunicare efficacemente le proprie competenze & Motivarsi all’apprendimento
“Cosa fai per prima cosa quando impari a nuotare? Fai degli errori, non è vero? E cosa accade? Fai altri errori, e quando tu hai fatto tutti gli errori che è possibile fare senza affogare – e alcuni di loro anche più e più volte – cosa scopri? Che sai nuotare? Bene – la vita è la stessa cosa che imparare a nuotare! Non aver paura di fare degli errori, perché non c’è altro modo per imparare come si vive.“
– Alfred Adler
Quanti ragazzi incontrano enormi difficoltà nel portare a termine efficacemente e serenamente il loro percorso di studi? Obbligando le famiglie a trovare costose soluzioni alternative, quali ripetizioni o scuole private? Come insegnante e come mamma, ho potuto costatare che questo problema riguarda spesso proprio ragazzi veramente capaci e dotati. Si può incolpare la scuola o gli insegnanti (ovvio che di cose da migliorare ce ne sarebbero parecchie!). Ci si può arrabbiare con se stessi.
Oppure si può decidere di prendere in mano il timone della propria vita.
E’ l’unica che abbiamo. Evitando di rubare troppo tempo al Presente e al Futuro. Evitando di mettere a disagio tutta la famiglia.
Per queste ragioni è nato il “Learning Coaching”.
“Lo scopo dell’apprendimento è la crescita, e la nostra mente, a differenza del nostro corpo, può continuare a crescere fintanto che continuiamo a vivere.“
– Mortimer J. Adler
Il Learning Coaching (allenamento all’apprendimento) è un supporto professionale che facilita il raggiungimento di risultati, in ambito scolastico e universitario, attraverso un pieno sviluppo e utilizzo delle proprie potenzialità, esattamente come fa un “coach” (allenatore) con i suoi atleti. Non si sostituisce a loro ma li guida, li sostiene, li stimola a prendere consapevolezza delle motivazioni interne e intrinseche per cui “riusciamo” o “non riusciamo” a fare una certa cosa.
Non ha nulla a che vedere con le classiche “ripetizioni”!
Anzi, all’opposto, aiuta a farne a meno e a diventare autonomi e protagonisti nello studio, espandendo, potenziando, affinando, consapevolizzando le capacità di apprendimento.
Il Coach per lo Studente è un facilitatore, un Mentore, esperto di dinamiche motivazionali, comunicative e di apprendimento, che accompagna ogni ragazzo al raggiungimento di propri obiettivi formativi e di studio.
Per gli studenti delle superiori e universitari, ho elaborato dei percorsi specifici che mirano a conoscere, sperimentare, sviluppare ed esprimere al meglio il proprio potenziale di apprendimento, lavorando sia sulla motivazione intrinseca che sulle competenze comunicative afferenti all’ambito della Comunicazione Non Verbale (Linguaggio del Corpo e Paraverbale).
Purtroppo quest’ambito di capacità è trascurato quasi del tutto nella maggior parte dei percorsi didattici delle scuole superiori, ed è un vero peccato.
“Imparare non è sapere; ci sono gli eruditi e i sapienti: è la memoria a fare i primi, ma è la filosofia che fa i secondi.“
– Alexandre Dumas padre
Il percorso base è strutturato in cinque incontri (che possono essere anche incrementati in base alle esigenze) teorici ed esperienziali volti a comprendere quanto sia importante, per migliorare l’efficacia comunicativa, saper gestire consapevolmente l’emozione, il Linguaggio del Corpo e il Paraverbale.
Il corso può essere seguito in presenza, in gruppo, individualmente, o via skype.
- Conoscerai i meccanismi che regolano la “motivazione” e l’”automotivazione”.
- Porterai alla luce le vere ragioni per cui “vuoi” riuscire o non riuscire in qualcosa.
- Scoprirai qual è la tua vera vocazione.
- Deciderai con responsabilità se e come seguire la tua vera vocazione.
- Imparerai a conoscere le cause che generano paura delle prestazioni, senso di inefficacia, demotivazione.
- Affronterai le tue convinzioni, e se vuoi le modificherai.
- Imparerai a trasformare la tua emotività in un punto di forza.
- Imparerai a conoscere meglio, apprezzare e valorizzare i tuoi punti di forza.
- Imparerai a sbloccare e liberare l’energia che è in te potenziando la voce e affinando la gestualità.
- Imparerai a coinvolgere emozionalmente le persone che ti ascoltano Imparerai a parlare con una nuova espressività, infondendo in chi ti ascolta sentimenti autentici di amicizia, fiducia, autorevolezza, passione.
- Imparerai a individuare negli altri e in te stesso eventuali incongruenze comunicative. Imparerai come gestire la tua CNV e la tua CPV.
- Imparerai a scegliere i contenuti, organizzarli ed esporli in maniera efficace per un impatto ottimale
- Imparerai a utilizzare quanto appreso per migliorare la tua efficacia comunicativa.
“Che tu creda di farcela o di non farcela avrai comunque ragione.“