Public Speaking: quali corsi scegliere?
In tema di Public Speaking, molti sono i video corsi o corsi dal vivo che promettono di insegnarti a parlare in modo seduttivo e convincente, per avere successo nella vita lavorativa e personale. Ma in quanti casi ci riescono davvero? Quali sono gli errori da evitare? Come orientarsi tra le decine di proposte, per non buttar via tempo e denaro? Facciamo un po’ di chiarezza insieme.
DIMMI COME PARLI, E CAPIRÒ CHI SEI
Ti è mai successo di ascoltare qualcuno, appena conosciuto, e farti subito un’idea di lei o lui, soltanto sentendola/o parlare?
E questo indipendentemente dai contenuti, cioè dalle cose che ti ha detto?
E ti è mai successo di incontrare una persona ben vestita e curata nell’aspetto, ma, non appena ha iniziato a parlare, la buona impressione che inizialmente ti aveva fatto, è immediatamente crollata come un castello di carte al vento, lasciando al suo posto tanta delusione?
PUBLIC SPEAKING PER POLITICI
Un vero uomo politico dovrebbe essere padrone di quella cosiddetta ars oratoria, dalle antiche e nobili origini. Il public speaking per politici è una disciplina che auspicabilmente compete a chi si dedica a questa attività, altrimenti come potrà mai riuscire a comunicare il suo pensiero, in modo che risulti essere convincente e chiaro? Parlare in pubblico, in maniera coinvolgente, cioè sostenendo le giuste parole con un linguaggio del corpo e un paraverbale congruenti, è il frutto di un vero e proprio allenamento tanto mentale quanto fisico.