COME VENDERE DI PIÙ IN 5 MOSSE COL SUPERPOTERE DELLA VOCE !

Come vendere di più grazie alla voce

Se vendere di più è il tuo obiettivo, il tuo modo di parlare può fare la differenza.

Molte aziende promuovono e vendono i loro servizi e prodotti on line; e lo fanno tramite webinar, consulenze telefoniche gratuite, video o teleconferenze, video da diffondere nei canali social.

Lo fanno perché hanno costantemente l’urgenza di vendere di più.

Ma non riflettono sul fatto che i tuoi potenziali acquirenti spesso ti sentono e non vi vedono.

La voce che il tuo cliente vuole sentire è una voce sicura, coinvolgente, articolata, entusiasta, motivante, stimolante.

Una voce che faccia sentire fiduciosi, rilassati, a proprio agio. Questa “semplice” dote ti aiuta a vendere di più.

Vendere di più

 

Personalmente ritengo che tutti noi vendiamo continuamente, ogni volta che facciamo una negoziazione, anche solo per decidere dove andare in vacanza col tuo partner.
Ma solo alcune persone ne sono consapevoli e considerano il parlare come un’arte. “Tutto il mondo è un palcoscenico, e tutti gli uomini e le donne sono solo attori.

Hanno le loro uscite e le loro entrate; e un uomo nella sua vita recita molte parti”, e questo lo diceva già Shakespeare.

Molti dei miei studenti, esperti in un determinato campo, mi dicono che i loro discorsi servono solo a fornire informazioni.

Quello che dovrebbero sapere è che, in realtà, essi hanno anche un desiderio, uno scopo o un’intenzione specifica in mente, che lo riconoscano o meno.

Come minimo vogliono che l’ascoltatore capisca le informazioni, e questo richiede che si parli a voce abbastanza alta da essere ascoltati, in modo chiaro e a una giusta velocità di 150 parole al minuto.

Poi vogliono che l’ascoltatore capisca il significato specifico dei loro discorsi e la loro interpretazione dell’informazione.

L’intenzione fornirà l’impronta energetica e vibrazionale della tua comunicazione.

C’è poi un’intenzione che giace nell’ombra: è legata alle tue paure, all’autostima, alla veracità dei tuoi obiettivi e così via…

Devi diventarne consapevole e illuminarla più che puoi.

 

vendere di più

Si dice che se 100 attori recitano la stessa battuta, ogni interpretazione sarà diversa, perché ogni attore apporta la propria esperienza di vita, i propri sentimenti personali e la propria comprensione della battuta. Inoltre in audizione l’attore si impegna seriamente a comunicare il suo significato specifico perché vuole il lavoro.

 

Lo stesso vale per un imprenditore che sta realizzando un video o un webinar informativo per un potenziale acquirente.

 

 

Tu vuoi che comprino il tuo prodotto. Vuoi vendere di più.

Tuttavia, voglio che tu rifletta su questo:

la maggior parte delle persone non pensa alla propria voce a meno che qualcuno non dia loro un feedback negativo specifico.

Perché?

Perché la maggior parte delle persone non ascolta il suono della propria voce, né si domanda se il suo modo di parlare trasmette il significato appropriato e se ispira l’ascoltatore ad acquistare.

Le persone parlano e basta. Pensano alle PAROLE, ai contenuti.

Ma io ti dico che nella vendita, soprattutto quella di prodotti e servizi on-line, usare la voce in modo efficace fa la differenza in termini di guadagni.

 

Nel mio canale You Tube puoi trovare diversi video (ti metto qui il link) nei ho illustrato alcune nozioni di base sulla voce. Sono suggerimenti che fanno un’enorme differenza se vuoi vendere di più usando bene la voce:

 

  • Non smorzare il tono di voce alla fine delle tue frasi, perché questo ti fa sembrare triste, demotivato, e poco convinto.
  • Pronuncia bene i finali delle parole.
  • Articola più chiaramente tutte le sillabe.
  • Parla a circa 150 parole al minuto, non troppo veloce e non troppo lentamente.

In questo articolo ti illustrerò altre strategie utili per rendere la tua voce uno strumento di successo, che ti aiuti a vendere di più.

  1. Non trascurare un altro elemento importante: la variabilità del tono di voce. Modulare l’inflessione espressiva della voce ti fa risultare meno monotono e più coinvolgente.
  2. parla sostenendo l’aria in uscita, per rendere la voce più ricca e risonante.
  3. Usa una grammatica corretta, evita l’eccesso di gergo e di acronimi o parole straniere (fa figo, ma mette gli altri a disagio).
  4. Parla con velocità adeguata, con ritmo e fraseggio coerenti al contenuto.
  5. Prendi consapevolezza dell’andamento melodico della tua voce.

Questi ultimi elementi compongono l’insieme dei caratteri prosodici, che rendono espressivo il tuo modo di parlare.

 

Ho notato che anche quando i miei clienti hanno scritto il testo per il loro video o filmato di formazione o presentazione, mi dicono che si sentono a disagio. Mi dicono che si sentono più a loro agio a improvvisare.  lo Lo sai perché? Perché pensano che sia più naturale.

Torniamo ai nostri 100 attori che leggono le stesse battute. Anche loro hanno parlato per tutta la vita, ma questo è un copione che stanno interpretando per ottenere una risposta dal regista o dall’agente di casting che li sta ascoltando. Pertanto, gli attori prendono sul serio le battute e, conoscendo le abilità oratorie di cui sopra, si esercitano a pronunciarle finché non suonano esattamente come vogliono e trasmettono il loro esatto significato.

 

Che cosa sto dicendo? Che tutti noi dobbiamo essere attori?  Shakespeare, un genio rinomato nel suo campo, l’ha detto. “Tutto il mondo è un palcoscenico e tutti gli uomini e le donne sono solo attori: hanno le loro uscite e le loro entrate. Un uomo nella sua vita recita molte parti”.

 

vendere di più

Pertanto, sono convinta che i venditori che vogliono vendere di più, abbiano molto giovamento nello sviluppare un copione o almeno dei punti di riferimento prima di iniziare a parlare in veste professionale.

Ti suggerisco perciò di intraprendere un serio percorso di formazione sulle tutte le abilità oratorie di cui abbiamo parlato e che ti forniscono gli strumenti per essere un parlatore eccellente sia a livello personale che professionale.

Il primo passo è la consapevolezza, che oggi grazie al mio articolo e ai miei video, hai compiuto.

 

Se vuoi saperne di più e scoprire come migliorare la tua voce, tu offro un’analisi vocale di 20 minuti e una consulenza sulle abilità espressive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *