FESTIVAL di SANREMO 2023: COME CAMBIA LA CANZONE ITALIANA

In sintesi, il genere delle canzoni del Festival di Sanremo ha subito un cambiamento nel corso degli anni, passando da una musica romantica e leggera negli anni ’50 e ’60, a una più impegnata e politica negli anni ’70 e ’80, per poi diventare più commerciale negli ultimi anni. Queste evoluzioni riflettono i cambiamenti della società italiana e le tendenze musicali.
FESTIVAL di SANREMO 2023: COME CAMBIA LA CANZOE ITALIANA
In sintesi, il genere delle canzoni del Festival di Sanremo ha subito un cambiamento nel corso degli anni, passando da una musica romantica e leggera negli anni ’50 e ’60, a una più impegnata e politica negli anni ’70 e ’80, per poi diventare più commerciale negli ultimi anni. Queste evoluzioni riflettono i cambiamenti della società italiana e le tendenze musicali.
IMPARARE A CANTARE DA ADULTI: È POSSIBILE?
Imparare a cantare da adulti è possibile. Anzi, è facile e divertente. Abbracciare le proprie passioni, coronare un vecchio sogno, esprimere la propria creatività, liberare la voglia di cantare, migliora la qualità della nostra vita e delle nostre relazioni sociali, professionali ed affettive. Riesci a immaginare la soddisfazione che si prova ad esibirsi di fronte agli altri, anche se “sono” solo i propri amici? Un corso per adulti, magari online, consente di consolidare la propria predisposizione al canto e alla musica in generale, o anche di formarla a partire da zero.
CANTARE FA BENE … ALLA MENTE (2 parte)
Cantare fa bene alla mente: parleremo quindi di autostima, di socialità, di autodisciplina, di stimoli per la creatività, di intelligenza. Imparare a cantare, oltre a essere piacevole e gratificante, si configura come un vero e proprio percorso alla scoperta del proprio sé e del miglioramento continuo della propria persona, e questo è di certo uno dei benefici aggiuntivi che il mio metodo di insegnamento può portare a ogni studente, indipendentemente dall’età e dalle finalità artistiche o professionali.