Voce Maschile: come parlano i seduttori?

Data

Un gruppo di ricercatori dell'Università di Albany, negli Stati Uniti ha scoperto che esiste un rapporto tra timbro vocale e capacità seduttiva. Anche se non hai per forza bisogno di una voce profonda per attirare le donne, sta di fatto che una voce maschile, calda, profonda e soprattutto versatile, è un vantaggio competitivo sugli altri uomini. In questo articolo troverai suggerimenti per valutare il tuo grado di Voice Appeal, e incrementarlo.
Quello che c’è da sapere, per una voce maschile seduttiva

Oggi parliamo di Voce Maschile.

Ricevo spesso mail di uomini e giovani che mi chiedono consigli per una virilizzazione della loro voce, su come fare per renderla più attraente e piacevole da ascoltare.

Per questo, riprendo il tema dell’importanza della voce maschile in relazione alla seduzione, che avevo già trattato in questo articolo tempo fa.

Nell’ultimo articolo invece avevo trattato il tema della femminilizzazione della voce e del voice appeal femminile. Se vuoi, lo puoi leggere qui.

 

Qual è il tuo grado di Voice Appeal?

Ti sei mai accorto che, anche se ti impegni anima e corpo in palestra per essere atletico e attraente, anche se spendi una fortuna per essere sempre ben vestito e alla moda, anche se te ne vai in giro su un Ferrari, questo non ti garantisce il successo con la “donna dei tuoi sogni”?

Domandati allora se, per caso, non sei privo di quel particolare mix di toni di voce maschile appropriati per sedurre, per far vibrare i recettori limbici della donna che ti piace.

Specialmente se si tratta di una donna che ha come canale preferenziale di accesso, proprio quello auditivo.

voce maschile voice appeal

Come spiega Willy Pasini, psichiatra, sessuologo e saggista nel suo libro La Seduzione è un’arma divina:

“Un’equipe di ricercatori dellUniversità di Albanynegli Stati Unitidopo aver analizzato la voce di 149 volontariha stabilito che esiste un rapporto tra timbro vocale e arte amatoria.”

Allora, quali sono le caratteristiche qualitative che rendono la voce maschile più accattivante e attrattiva alle orecchie di una donna?

Quale è il segreto di una comunicazione efficace, una comunicazione assertiva?

Molti uomini non sono soddisfatti della propria voce, che giudicano poco virile. È infatti un “topos” diffuso quello che la voce bassa e profonda faccia colpo sulle donne.

La conferma è presto trovata: basta ascoltare la voce maschile che di volta in volta viene scelta per doppiare i film di George Clooney. Oppure basti pensare alla famosa frase “Il mio nome è Bond, James Bond”!

Gli uomini più timidi, però, tendono spesso a modificare, senza rendersene conto, la loro tonalità vocale quando parlano con una donna attraente. Questo fenomeno dipende fondamentalmente dall’imbarazzo, che fa “chiudere” la gola.

E quindi, invece di parlare con la loro normale voce maschile, parlano con un tono più acuto e usano una tonalità eccessivamente amichevole e piacevole.

voce maschile e imbarazzo

In questo modo fanno perdere molto spesso tensione sessuale alla conversazione, e tutto ciò rischia di rendere l’interazione emotivamente piatta. La donna “sente” di avere di fronte il classico “bravo ragazzo”, affidabile e gentile, ma poco “seducente”.

Fortunatamente, chiunque può migliorare la propria tonalità vocale. La virilizzazione della voce maschile implica l’acquisizione di una nuova abitudine fonatoria, che giochi di più con i toni profondi. E per ottenere ciò è importante lavorare molto sulla corretta respirazione, che deve essere calma profonda, e sulla consapevolezza delle nostre “casse di risonanza naturali”.

C’è una soluzione semplice a questa situazione: registrare l’audio di te stesso mentre parli al microfono. Ancora meglio sarebbe se avessi la possibilità di registrarti mentre interagisci con le donne. È un po’ come fare uno studio sul campo, simile a quello che fanno i ricercatori. Ad esempio puoi registrare l’audio indossando gli auricolari con un microfono.

Potresti usare l’app di registrazione vocale sul tuo telefono per captare l’audio delle tue conversazioni per poi riascoltarle e analizzarle.

Naturalmente devi agire solo nel pieno rispetto delle leggi che tutelano la privacy, chiedendo il permesso agli interlocutori, e registrando solamente le tue parole.

Una volta ottenuto l’audio, ascoltalo e analizza cosa stai facendo bene e cosa potresti migliorare. Prendi degli appunti e, dopo potrai cancellare la registrazione.

Cerca qualsiasi cosa possa essere migliorata sulla tua espressività, sul timbro e sulle tonalità.

  • Il timbro è troppo stridulo?
  • Forse potresti usare più pause?
  • Forse potresti parlare con più emozione?
  • O forse parli con troppa emozione?
  • O magari potresti variare di più il ritmo?

Le variabili sono davvero tante,e potresti non riuscire a identificarle senza l’aiuto di un esperto.

La brutta notizia è che cambiare il tuo modo di usare la voce è al tempo stesso facile (se hai una buona guida) e difficile (se ti affidi al “fai da te”).

Per prima cosa, non sentiamo la nostra stessa voce come la sentono gli altri, dall’esterno, ma la ascoltiamo dell’interno.

E realisticamente, non puoi cambiare la tua abitudine vocale finché non sai cosa stai facendo di sbagliato. E cosa sarebbe meglio fare, invece.

Per questa ragione moltissime persone oggigiorno scelgono di rivolgersi ad un professionista della voce, e di frequentare un corso di dizione per superare le difficoltà comunicative.

voce maschile

Le caratteristiche di una voce maschile seducente

Passiamo ora alle caratteristiche che rendono seducente una voce maschile.

In realtà, i diversi studi in materia hanno dato una gran varietà di informazioni. Ma per ora, che io sappia, nessuno ha ancora sistematizzato tutti i risultati, confrontandoli e unificandoli in modo organico.

Particolarmente interessante, a mio avviso, uno studio al quale hanno partecipato alcune università della California e della Pennsylvania, pubblicato sulla rivista Archives of Sexual Behaviour, ha analizzato la voce di uomini diversi in diversi contesti e interazioni.

In questo modo hanno dimostrato che gli uomini con tono di voce monocorde hanno un sex appeal maggiore ed un numero più alto di partner rispetto a uomini con voce più espressiva. La frequenza costante di una voce monotono segnala autocontrollo, e sembra che sia questo ad attirare le donne, non la voce in sé per sé.

Quello che manca, a mio avviso, a questo studio, è l’analisi delle caratteristiche psicologiche delle donne che rispondono positivamente e questa tipologia di voce. Ad esempio, sono donne con bassa o alta autostima? Che tipo di uomo desiderano?

Infatti l’uomo con una voce più espressiva o più dolce, probabilmente comunica meno sex appeal, ma più affidabilità, più gentilezza verso la compagna e maggior predisposizione alla vita familiare.

Questo significa che il seduttore deve saper modulare la voce in congruenza con le diverse fasi dell’interazioni con la partner.

Secondo Anolli & Ciceri all’inizio il seduttore parlerà per lo più con una voce molto modulata, ma negli step successivi si avvarrà di una voce bassa e monotona, per far sì che la partner avverta un senso di tenerezza e sicurezza.

sex appeal

 

Dunque, nella fase iniziale del corteggiamento il seduttore utilizza una voce ad alta intensità, ma successivamente il suo principale profilo vocale diventerà più lineare e stabile.

 

Voce maschile e passione

Molti uomini parlano senza aggiungere alcuna emozione nella loro voce. Questo li fa sembrare spesso freddi, robotici, anaffettivi.

E a molte donne piacciono proprio così.

Ma non a tutte.

Una voce maschile senza emozioni è fastidiosa come un rumore, mentre una voce maschile passionale è accattivante, come la musica.

Il desiderio di “attirare le donne” rivela un errato approccio alla situazione. Le donne non sono tutte uguali.

Su che tipo di donna vorresti fare colpo? E che tipo di voce maschile potrebbe piacerle?

Alla base dell’attrazione ci sono le emozioni, e sappi che la tua voce è uno degli strumenti più potenti con cui riuscire a condividere le emozioni.

 

Le pause

Il sapiente uso strategico delle pause è un segreto di primaria importanza.

Mette le ali al tensione emotiva, e fa salire l’effetto suspense.

Se parli senza pause, ti sembrerà presto di invadere, travolgere l’altra persona e non di avere una vera conversazione che coinvolge entrambi allo stesso modo.

Il rischio è quello di mettere ben presto a disagio l’altra persona, spingendola ad allontanarsi.

Le pause possono anche indurre la ragazza a investire di più nella sua interazione con te. Se ti fermi per qualche secondo, sentirà il bisogno di riempire il silenzio facendoti una domanda.

In generale, più la ragazza investe nella conversazione, meno si sentirà come se fossi un ragazzo che cerca solo di mettersi nei suoi pantaloni, e avrà maggiori stimoli a continuare la frequentazione.

Vuoi saperne di più sul potere delle pause e del silenzio? Ti rimando a questo mio articolo.

 

corteggiamento voce maschile

Gioca con ritmi diversi

Parlare con una varietà di toni e timbri ti renderà molto più coinvolgente. Una nuova tonalità, un nuovo colore vocale, attira la nostra attenzione perché è una novità inaspettata, aggiunge varietà e ricchezza alla tua conversazione.

Variare le scelte ritmiche del tuo parlare tra lento e veloce renderà anche la tua voce più interessante da ascoltare. Il ritmo è particolarmente utile per enfatizzare punti importanti (ad esempio parlando più lentamente).

Così come saper dare i giusti accenti alle cose che vuoi enfatizzare.

Ricorda anche che, se parli troppo velocemente in generale, farai intuire alle donne che sei nervoso, che ti senti a disagio. In questo caso, rallentare le parole ti farà percepire come sicuro di te, e ti renderà sostanzialmente più attraente.

Ma non devi strafare con la varietà ritmica: infatti abbiamo visto come sia importante, una volta rotto il ghiaccio, saper mostrare autocontrollo e stabilità emotiva.

C’è poi un modo di utilizzare formule ritmiche cicliche e ripetitive, che hanno un effetto quasi ipnotico sugli ascoltatori.

 

Una voce bassa e profonda

Se la tua è una voce profonda e ben timbrata, un pizzico rauca, tutto ciò che dici sarà impregnato di un’energia maschile di tipo sessuale.

La voce profonda è di solito inconsciamente collegata all’empatia, alla sicurezza, alla saggezza. E anche alla vita vissuta intensamente, alla capacità di cavarsela anche nelle difficoltà.

Infatti per produrre questo tipo di voce maschile è importante una corretta respirazione, e la capacità di essere emotivamente focalizzati, centrati e fisicamente rilassati e padroni di sé.

Certo, non hai per forza bisogno di una voce profonda per attirare le donne, ma sta di fatto che una voce maschile, una voce profonda, ma soprattutto versatile, è un vantaggio competitivo sugli altri uomini (come essere alto o bello).

 

Conclusioni

Man mano che migliorerai la qualità della tua voce maschile con i metodi che hai appena appreso in questo articolo siamo sicuri la tua vita ne beneficerà in meglio, con esperienze sempre più positive.

Ricorda che quello che dici è importante, ma è il modo in cui lo dici che fa la differenza.

Sappi però che potresti non farcela da solo, specialmente se le tue attuali competenze lasciano a desiderare…

Ma si può rimediare facilmente. Un corso di dizione potrebbe cambiarti la vita ed aprirti un orizzonte inaspettato.

Se ti senti molto a disagio con la tua voce, non scoraggiarti e rivolgiti ad un professionista della voce e della comunicazione assertiva.

Moltissime persone oggigiorno scelgono un corso di dizione a distanza, meglio se individuale e personalizzato, per superare le difficoltà comunicative.

Altri
Articoli

Scarica l'Ebook Gratuito: La Voce del Successo!

Rimarrà gratuito ancora per poco tempo, quindi ti consiglio di approfittarne.

Dopotutto non ti costa nulla, no? Puoi solo guadagnarci migliorando la tua voce.

Cosa aspetti? Clicca qui sotto e scaricalo ora!

× Come posso aiutarti?